Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo di vendita
€15,20 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Favole per bambini che pensano serenamente
Il libro propone favoleper invitare i bambini a pensare, ad agire diversamente e atrasformare i pensieri negativi in pensieri positivi. Dopo il successo della prima edizione, conpiù di dieci ristampe,Con la testa fra le favoleviene ora presentato in una nuova versione, ampliata nei contenuti e nelle proposte didattiche. Nato dall’esperienza psicoterapeutica cognitivo-comportamentale condotta per anni dall’autrice con bambini, adolescenti e famiglie, il volume presentafavole e racconti ispirati alla Rational-Emotive Cognitive and Behavior Therapy,ovvero pensati per insegnare a bambini e ragazzi atrasformare i pensieri negativi in pensieri positivi,rendendoli consapevoli dell’influenza che il nostro modo di pensare ha sulle nostre emozioni e, dunque, sul nostro benessere.
I problemi dei personaggi Ogni personaggio di queste favole ha unproblema tipico dell’infanzia o dell’adolescenza; immedesimandosi in lui, il giovane lettore imparerà a mettere in atto emozioni e comportamenti alternativi per risolverlo, riuscendo così a riconoscere e vincere diverse emozioni.
Favole per tutti
per gli adulti,che hanno avuto messaggi semplici ed efficaci;
per i genitori,che hanno potuto aiutare anche con le favole il proprio figlio nel percorso di crescita;
per gli insegnanti, che le hanno proposte in varie scuole d’Italia quasi come libri di testo, per le illustrazioni, i giochi, le rappresentazioni, invitando i bambini alla riflessione e alla discussione di gruppo;
per gli psicoterapeuti,che hanno potuto proporre, all’interno della situazione clinica, un messaggio mirato alle singole problematiche via via affrontate.
Attraverso la lettura delle favole ilbambino imparerà a mettere in atto emozioni e comportamenti alternativiper risolvere determinate situazioni, riuscendo così a riconoscere e vincere, tra gli altri:
la paura del giudizio altrui
il timore del rifiuto e dell’abbandono
il senso di colpa
l’eccesso di perfezionismo
la tendenza a rimandare gli impegni.
Inoltre, in questa nuova edizione ogni racconto è seguito daattività che aiutano a memorizzarne i messaggi fondamentalie invitano a riflettere sui temi affrontati; ideali per essere usate da genitori, insegnanti, educatori e psicoterapeuti,le storie guideranno i lettori a conquistare un pieno benessere emotivo, per stare meglio con se stessi e con gli altri.