Una matematica da favola - Livello 1 - Scuola Primaria
Prezzo di listino
€16,62 EUR
Prezzo di listino
€17,50 EUR
Prezzo di vendita
€16,62 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell’apprendimento dei concetti matematici
Uninnovativo metodo di studioperinsegnare la matematicacome una avvincentestoria di narrativa. Fin daiprimi anni della scuola primaria,l’apprendimento della matematicapone i bambini di fronte ad alcune difficoltà che, se trascurate, possono portare a una serie di fallimenti e insuccessi che determinano perdita di autostima e totale disamore nei confronti della materia.
La narrazione Una matematica da favolapropone una strada alternativa per aggirare tali ostacoli: la narrazione. Ibambini amano ascoltare le storie, soprattutto se i protagonisti sono principi, maghi o ragazzini come loro. Il metodo dellaNarrAzione didatticasi basa sull’esperienza quotidiana di un’insegnante-formatrice con un sogno: trovare un metodo checatturi l’attenzione degli alunni, un metodo declinato in modo eterogeneo tanto da essere adatto a tutti, dai più coraggiosi ai più fragili.
Alleniamoci e Metticela tutta Il metodo considera la narrazione la chiave d’accesso che permette all’insegnante di entrare in comunicazione con la classe; la fase di preparazione e l’allenamento consentono esercizi di consolidamento per tutti, inclusi gli alunni conDisturbi Specifici di ApprendimentoeBisogni Educativi Speciali. Nelle schedeAlleniamocisi troveranno dunque esercizi basilari, in cui l’obiettivo primario dell’unità didattica viene allenato seguendo il principio vygotskijano della zona di crescita prossimale: il livello precedente di sviluppo, consolidato e reso fondamenta grazie alla fase di preparazione, si sposta verso lo sviluppo potenziale. Per questo motivo non è opportuno prescindere dalle schedeAlleniamoci, prima di aver valutato le schedeMetticela tutta, molto importanti perché permettono all’insegnante di raggiungere un obiettivo spesso difficoltoso: l’inclusione.
Consigliato a Diretto principalmente ainsegnanti di scuola primaria,logopedistiespecialisti di didattica,Una matematica da favola – Volume 1promuove inoltre l’instaurarsi di un clima sereno in classe attraverso l’educazione alla comunicazione assertiva.