Prezzo di listino
€16,50 EUR
Prezzo di vendita
€15,68 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria
Peresercitare e verificare le abilità ortograficheattraverso ildettatonelle classiquarta e quinta della primaria. Un intervento sulle difficoltà di apprendimento è efficace se risponde a caratteristiche di specificità e sistematicità: per questoNuovi dettatifornisce materiali costruiti ad hoc per leclassi quarta e quinta della primaria, facili da utilizzare e organizzati per un’attività continuativa. Il percorso consente ai docenti di rilevare il livello della classe e/o dei singoli alunni, grazie a istruzioni chiare e complete, al fine diindividuare le tipologie di interventoda porre in atto. Il libro suggerisce le informazioni da fornire ai bambini perprevenire gli errori ortograficicon spiegazioni passo per passo, che l’insegnante può affiancare al dettato.
Il dettato per apprendere Lo strumento proposto in questo libro pergestire al meglio l’apprendimento ortograficoè il dettato. Il dettato è uno strumento potente dal punto di vista didattico perché ha la possibilità di essere gestito dall’insegnante su molti registri diversi. Il dettato, sia di verifica sia per imparare, richiede un dispendio attentivo su più fronti:
attenzione uditiva all’unità dettata,
ritenzione nella memoria a breve termine,
autodettato segmentato con ricorso alla memoria di lavoro,
recupero delle informazioni ortografiche dalla memoria a lungo termine e va regolato non solo nelle modalità della proposta, ma anche nei tempi della stessa.
Il testo prevede, oltre all’esercizio proposto attraverso il dettato condotto dall’insegnante, anche una sezione di materiali chesupportino il processo di insegnamento di alcune tecniche di revisionedegli elaborati.
I materiali proposti:
introduzioneteorica con le istruzioni d’uso del manuale
dettati di verifica iniziale e finaleper le classi quarta e quinta
materiali operativiper le acquisizioni ortografiche
guida al dettato a prevenzione d’errorecon esempi pratici d’uso
40 dettati a prevenzione d’erroreper le classi quarta e quinta.
Obiettivi di apprendimento per le classi quarta e quinta
Automatizzazione delle regole ortografichenon fonologiche relative all’uso delle maiuscole dei nomi e delle frasi, dell’H del verbo avere, dell’apostrofo, della punteggiatura.
Automatizzazione dell’ortografia foneticarelativa all’uso del raddoppiamento consonantico e degli accenti.
Consolidamento dello sviluppo della competenza metacognitiva di revisione del testocon riconoscimento degli errori per avviare all’autocorrezione dei propri elaborati.