Prezzo di listino
€2,50 EUR
Prezzo di vendita
€2,50 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
I quaderni intelligenti per tutta la classe
Il quadernoSUPER QUADRETTI 2è stato studiato perfavorire la letto-scrittura dei numeri interi entro il 100, l’incolonnamento e la procedura del calcolo in colonna, le strategie di calcolo a mente.
Come si utilizza
Utilizzare la facciata sinistra per il calcolo in riga e/o la scrittura del problema.
Utilizzare la facciata destra per il calcolo in colonna.
Per il calcolo in colonna, scrivere la stima del risultato previsto nello spazio dedicato per promuovere un approccio metacognitivo.
La sequenza di 100 palline e la linea del 100 possono essere usate per supportare visivamente addizioni e sottrazioni a mente.
Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe seconda, i modelli per incolonnare e calcolare addizioni e sottrazioni, la mappa per la letto-scrittura dei numeri e la visualizzazione grafica delle tabelline dal 2 al 9.
Questanuova serie, ideata daLuciana LenzieEnrico Angeloe realizzata in collaborazione con Fabriano, propone unnuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, di avvicinarsi alla scrittura e al calcolo,apprendendo i contenuti curricolari in modo più immediato e ordinato.
Il quadernoSUPER QUADRETTI 2 prevede:
76 pagine in formato A4di carta resistente, per evitare l’effetto trasparenza e facilitare le cancellature;
in fondo ad ogni paginala linea del 100per visualizzare il calcolo a mente accostata alla sequenza di 100 palline da colorare per le numerazioni.
La facciata sinistra predisposta per il calcolo in riga e per la scrittura del problema presenta:
binari di un color indaco rilassante che aiutano a mantenere il segno sia in scrittura che in rilettura;
quadretti bianchi da 1 cm alternati a quadretti colorati da 0,5 cm per grafie di diverse dimensioni;
una freccia che indica l’orientamento e la direzione della scrittura e l’area di lavoro ancora adatta alla postura di alcuni bambini.
La facciata destra predisposta per il calcolo in colonna presenta:
quadretti da 1 cm con 3 aree di lavoro ben delimitate, precedute dal suggerimento di stimare il risultato prima di operare;
9 colonne color indaco per incolonnare partendo dalle unità.
Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe seconda, i modelli per incolonnare e calcolare addizioni e sottrazioni, la mappa per la letto-scrittura dei numeri e la visualizzazione grafica delle tabelline dal 2 al 9.