Prezzo di listino
€15,00 EUR
Prezzo di vendita
€14,25 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Unnuovogioco educativopersviluppare le abilità logichee illinguaggio nei bambinidai 3 ai 5 anni.
Imparare giocandoè sempre possibile, e se riusciamo a conquistare i bambini, anche i più piccoli, congiochi educativi, divertenti e coinvolgenti il risultato è garantito!Cosa fanno gli animali della fattoria?è ungioco didatticoperbambini dai 3 ai 5 anni, grazie all'aiuto di simpatici animali della fattoria, cavallo, mucca e gallina, i bambini devonoriconoscere e associare animali e azioni;oltre asviluppare la abilità logicheil giocostimolaanche l'osservazione e il linguaggioattraverso la produzione di frasi brevi.
Autonomia nel gioco Il sistema dicontrollo cromatico,posizionato ai lati delle tessere, consente al bambino di valutare lacorrettezza degli accostamentisenza l’intervento del genitore, favorendone l’autonomia.
Attività di complessità crescente Cosa fanno gli animali della fattoria?Proponediversi giochi in una unica scatolacon unlivello di difficoltà crescente, i bambini più piccoli possono iniziare con attività più semplici, ad esempio utilizzando solo le tessere centrali o di testa, collegando lo stesso animale o lo stessa azione, oppure è possibile comporre la tabella completa inserendo le 9 tessere centrali con in collegamenti corretti sia orizzontali che verticali e sistemando correttamente anche le 12 tessere di testa. I più grandi, invece, posso utilizzare il gioco comememory,domino, o per realizzare una biscia dove ciascun giocatore cerca di collegare una delle sue tessere a quella sul tavolo, accostandola a uno dei lati liberi.
GIOCO
Da 3 a 5 anni. Le attività — di complessità crescente — si adattano alle diverse età e fasi di sviluppo del bambino, che potrà giocare da solo o con l’adulto
Le 21 tessere morbide a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione
Le tessere autocorrettive sviluppano l’autonomia del bambino e gli permettono di correggere e valutare gli accostamenti
Tessere in materiale morbido EVA: è atossico e anallergico, particolarmente indicato per questa fascia d’età; oltre a garantire la sicurezza, è resistente, leggero e facilmente manipolabile.
Istruzioni di gioco Le tessere morbide possono essere usate per diverse attività, dal semplice incastro per rispondere alle domande Chi è? e Cosa fa? a giochi più complessi come il domino