Prezzo di listino
€17,50 EUR
Prezzo di vendita
€16,63 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Affascinante viaggio nelfunzionamento del cervelloaccompagnati daBorgese la sua genialità. Più di settant’anni fa,Jorge Luis Borges, nel raccontoFunes, l’uomo della memoria, intuiva come in una sorta di premonizione quello che il neuroscienziatoRodrigo Quian Quirogaavrebbe scoperto nelle sue ricerche sul funzionamento del cervello umano, descrivendo imeccanismi che regolano la nostra memoriae i «luoghi» in cui i ricordi sono elaborati e immagazzinati.
Il neurone Jennifer Aniston Muovendosi nel mondo ancora misterioso delle neuroscienze, e analizzando casi prodigiosi di persone che ricordano troppo (o nulla),Quian Quirogaci parla delneurone Jennifer Aniston, che si attiva ericonosce solo concetti astratti e generali,ad esempio, il volto o il nome di un’attrice conosciuta, ma non ne registra i dettagli, i suoi vestiti o la sua acconciatura.
In sintesi Una scoperta che trova il suo rovescio della medaglia proprio nel racconto borgesiano, in cui al protagonista Ireneo Funes, dopo una caduta da cavallo, tocca la maledizione contraria: ricordare tutto e non riuscire più a pensare davvero, sopraffatto dalla brulicante miriade di dettagli della realtà.