Prezzo di listino
€14,80 EUR
Prezzo di vendita
€14,06 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo
Un metodo di studio intuitivo perapprendere la matematica nella prima classe della primaria e nella scuola dell’infanzia. Ideata dal maestro Camillo Bortolato, La linea del 20 ha rivoluzionato l’insegnamento della matematica poiché accompagna i bambini nell’apprendimento in modo naturale.
Il libro a colori presenta l’itinerario da svolgere giorno per giorno per raggiungere le competenze previste dalprogramma di matematicasui numeri entro il 20 (ma anche oltre fino al 100 e al 1000) e proponeaddizioni, sottrazioni, problemi.Cornicette e mandala aiutano a rilassarsi dopo l’impegno e la fatica. Nel testo, accanto a una breve guida al quaderno operativo, viene presentato unitinerario didattico completoper lo svolgimento del programma di classe prima comprendendo leabilità di calcoloe iproblemi aritmetici,sempre secondo il Metodo Analogico.
Valorizza le capacità intuitive La linea del 20valorizza lecapacità intuitivedi ciascun bambino, che nasce, secondo recenti studi, con unaspiccata propensione verso il calcolo di numerositàe giunge a scuola carico di informazioni sui numeri e di voglia di apprendere. Rispetto ai regoli colorati, che presuppongono un lungo percorso di istruzioni,La linea del 20può essere usata immediatamente, con gioia e stupore. Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sonoazioni della vita quotidianache hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere». Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l’evoluzione del calcolo mentale.