Prezzo di listino
€23,80 EUR
Prezzo di vendita
€22,61 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tutti i materiali delMetodo Analogicoper la classeprima della scuola primariaa prezzo ancora più conveniente!
Il KitIn prima con il metodo analogicopropone in un'unica soluzioneLa linea del 20,libro + strumento, eItaliano in prima con il metodo analogico.
La linea del 20 La linea del 20valorizza lecapacità intuitivedi ciascun bambino, che nasce, secondo recenti studi, con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità e giunge a scuola carico di informazioni sui numeri e di voglia di apprendere. Rispetto ai regoli colorati, che presuppongono un lungo percorso di istruzioni, La linea del 20 può essere usata immediatamente, con gioia e stupore. Questometodo di studioconsente di operare da subito entro il 20 svolgendoaddizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere». Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l’evoluzione del calcolo mentale.
Italiano in prima con il metodo analogico Italiano in prima con il metodo analogicopropone una strada più semplice e più facile perimparare a leggere e scrivere; al suo interno troverete tutti gli strumenti perl’apprendimento della lettura e della scritturanel primo anno della scuola primaria: un portastrisce per esporre le strisce; un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente; 8 strisce per i primi esercizi di lettura e scrittura; il libro di lettura Le stagioni di Pitti, il quadernetto dei font per cominciare a scrivere e una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.
La linea del 20(libro + strumento in plastica) – Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo
Italiano in prima con il metodo analogico– Lettura e avviamento alla scrittura