Prezzo di listino
€19,50 EUR
Prezzo di vendita
€18,53 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Come riconoscere e non mortificare l’iperdotazione intellettiva, il pensiero intuitivo, il pensiero creativo, i doni artistici? Il testo contiene indicazioni per attività pratiche di approfondimento e di arricchimento, che permettano agli insegnanti di dare pari opportunità di formazione agli allievi ad alto potenziale intellettivo.
Il 3% della popolazione è rappresentato da persone con potenzialità intellettive fuori della norma, troppo spesso non riconosciute già da piccole. Gli allievi ad alto potenziale intellettivo si annoiano alle ripetizioni, si demotivano davanti a prove per loro troppo facili. Spesso si agitano, disturbano, o si distraggono. Per queste reazioni si sospetta abbiano disturbi di apprendimento o di personalità. Così il percorso scolastico non li aiuta a sviluppare doti che sarebbero preziose per la società.
Questo libro è una chiave d’accesso alla superdotazione intellettiva, per genitori, insegnanti, adulti/ex-bambini non valorizzati.