Risolvere problemi in sei mosse. potenziamento problem solving
Prezzo di listino
€22,32 EUR
Prezzo di listino
€23,50 EUR
Prezzo di vendita
€22,32 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il volume presenta un percorso completo per ilpotenziamento delle abilità di problem solvingdeibambini dagli 8 anni. Un gufo saggio e riflessivo e una volpe lesta e astuta sono i nostri compagni di viaggio, il primo con fare rassicurante darà istruzioni e consegne, la secondastimolerà riflessioni metacognitiveper attivare processi di autovalutazione volti all'acquisizione stabile delle competenzedel buon risolutore di problemi. Il programma si propone comemateriale di intervento per il potenziamento delle abilità di soluzione dei problemi matematici. L’utilizzo è inteso all’interno di un progetto che vede il primo passaggio nell’individuazione delle dif?coltàe nella rilevazione dei pro?li speci?ci.
Nato come applicazione pratica del testSPM, Test delle abilità di soluzione dei problemi matematici,e basato sui contenuti degli obiettivi ministeriali per ilsecondo ciclo della scuola primaria, il volume è diviso in due parti. Nella prima sono presentati problemi in cui viene esercitato l'intero flusso delle componenti identificate dalla letteratura come lefasi basilari del processo risolutorio:comprensione, rappresentazione, categorizzazione, piano di soluzione, svolgimento e autovalutazione. Nella seconda parte le stesse competenze sono approfondite conattività da svolgere individualmente o in gruppo.
Collana Programmi di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica diretta da Daniela Lucangeli La collana vuole tradurre in programmi applicativi i risultati della ricerca sulla cognizione numerica e logico-scientifica. In particolare ci si riferisce alle ricerche psicologiche e psicopedagogiche relative ai processi di apprendimento intelligente. Le strategie sviluppate sono presentate in forma cartacea e multimediale in maniera da garantire flessibilità e motivazione. L'obiettivo è quello di facilitare il potenziamento delle abilità cognitive basali in età evolutiva relative al pensiero scientifico.