Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Feltrinelli

La dannazione. 1921. La sinistra divisa all'alba del fascismo

La dannazione. 1921. La sinistra divisa all'alba del fascismo

Prezzo di listino €17,10 EUR
Prezzo di listino €18,00 EUR Prezzo scontato €17,10 EUR
In offerta Non Disponibile
Imposte incluse.

Codice:9788807070518

di Ezio Mauro

Sulla volta del Teatro Goldoni domina Marx. Sopra il suo ritratto, lo striscione: «Proletari di tutto il mondo unitevi». Il XVII Congresso del Partito socialista italiano si tenne a Livorno, perché a Firenze la tensione era altissima. La città era già nelle mani dei fascisti. È il 15 gennaio 1921. Si discutono i ventuno punti di Lenin con i quali l'Internazionale comunista detta le regole a ogni partito che ne voglia fare parte. Il dibattito va avanti per una settimana. Nella storia turbolenta dello scontro all'interno del movimento operaio internazionale è arrivato il punto di non ritorno: è vietato qualsiasi compromesso tra rivoluzionari e riformisti. Mosca non tollera più i riformisti. Sembra passato molto tempo dalla presa del Palazzo d'Inverno. In effetti sono trascorsi solo tre anni e poco più, ma questa è un'epoca nuova: il secolo breve è cominciato e avanza molto velocemente. La Rivoluzione c'è stata, la guerra è finita, lo spettro del comunismo ora è uno Stato, ma un nuovo mostro diventa sempre più minaccioso. Mancano meno di settecento giorni alla Marcia su Roma. Costantino Lazzari e Giacinto Menotti Serrati, che nel 1914 aveva preso il posto di Mussolini alla direzione dell'«Avanti!», aderiscono al diktat del Komintern. Dalla scissione di Livorno, il 21 gennaio 1921, nasce il Partito comunista d'Italia, guidato da Bombacci, Bordiga, Damen, Fortichiari, Gramsci e Terracini. Eppure non si riesce a vedere con chiarezza cosa sta per succedere in Italia. Gramsci scriverà: «Quando il fascismo sorse e si sviluppò in Italia come bisognava considerarlo? Era esso soltanto un organo di combattimento della borghesia, oppure era anche un movimento sociale? L'estrema sinistra, che allora dirigeva il partito, non lo considerò che sotto il primo aspetto, e questo errore ebbe come conseguenza che non si riuscì ad arginare l'avanzata del fascismo come forse sarebbe stato possibile fare». In una cronaca politica animata dalle voci di protagonisti epici, Ezio Mauro ricostruisce un capitolo fondamentale della storia italiana, che raccoglie in sé straordinariamente la sintesi dell'ideale altissimo e della cecità tragica di fronte alla minaccia imminente del fascismo.

 

Età:

Visualizza dettagli completi

LEGAMI

Legami

Carini, coccolosi, super colorati... arrivano al Centroscuola gli articoli Legami!  

  • Giochi tascabili - Estate 2023

    Giochi tascabili - Estate 2023

    Avete ancora un po' di posto in valigia? Abbiamo pensato di consigliarvi una selezione di giochi divertenti e compatti, perfetti da portare con voi ovunque!I giochi educativi tascabili offrono un modo...

    Giochi tascabili - Estate 2023

    Avete ancora un po' di posto in valigia? Abbiamo pensato di consigliarvi una selezione di giochi divertenti e compatti, perfetti da portare con voi ovunque!I giochi educativi tascabili offrono un modo...

  • I tuoi compiti delle vacanze sono al Centroscuola!

    I tuoi compiti delle vacanze sono al Centroscuola!

    Stai cercando il libro dei compiti delle vacanze? Sei nel posto giusto!  Come ogni anno, il mese di giugno per noi ha una prerogativa: i compiti delle vacanze. Sappiamo bene...

    I tuoi compiti delle vacanze sono al Centroscuola!

    Stai cercando il libro dei compiti delle vacanze? Sei nel posto giusto!  Come ogni anno, il mese di giugno per noi ha una prerogativa: i compiti delle vacanze. Sappiamo bene...

  • Giochiamo a Pantolino!

    Giochiamo a Pantolino!

    Pantolino è un gioco di dadi per tutta la famiglia semplice, divertente e tascabile. Lo scopo del gioco è quello di avere il millepiedi più lungo di quello degli avversari....

    Giochiamo a Pantolino!

    Pantolino è un gioco di dadi per tutta la famiglia semplice, divertente e tascabile. Lo scopo del gioco è quello di avere il millepiedi più lungo di quello degli avversari....

  • In cucina con Chefclub Kids!

    In cucina con Chefclub Kids!

    Se amate cucinare e avete figlie, figli, nipoti o piccoli amici che vi fanno compagnia mentre impastate, siamo certi che amerete questi coloratissimi accessori da cucina! Chefclub è un ormai...

    In cucina con Chefclub Kids!

    Se amate cucinare e avete figlie, figli, nipoti o piccoli amici che vi fanno compagnia mentre impastate, siamo certi che amerete questi coloratissimi accessori da cucina! Chefclub è un ormai...

1 su 4

NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO? SCRIVICI!