Prezzo di listino
€16,80 EUR
Prezzo di vendita
€15,96 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Navigazioniè lanuova collana di guide di Juvenilia Scuola, che accompagna il lavoro didattico degli insegnanti con contenuti completamente nuovi, organizzati in percorsi completi, graduali e progressivi, arricchiti da puntuali suggerimenti didattici. Progettata e creata dalle autrice di MAPPE, le famose guide che hanno accompagnato il lavoro di tantissimi insegnanti. Una collana innovativa,allineata con le Indicazioni nazionali, che tiene conto della realtà delle classi. Uno strumento coerente con i nuovi progetti adozionali di Mondadori Education.
Caratteristiche editoriali:
Un grandissimo numero dischede operative completamente nuove, migliaia di esercizi, tantissimi percorsi attentamente graduati e verifiche a livelli
I materiali della collana sono preceduti da un’attenta analisi delle nuove Indicazioni nazionali
Programmazionepuntuale deitraguardi, dellecompetenzee degli obiettivi sviluppati; indicazioni per la progettazione per il curricolo e iPiani Didattici Personalizzati(PDP)
Suggerimenti didattici per l’insegnante: strategie di metodo, spunti per lariflessione metacognitiva, per la didattica laboratoriale e il lavoro di gruppo, presentazione di modalità didattiche alternative, attività per la promozione dellacittadinanza attivae dellecompetenzechiave europee
Verifiche a livelli, prove di competenza e materiali per lapreparazione alle prove INVALSI
BES (Bisogni Educativi Speciali)
Proposte di attività inclusive, didattica laboratoriale e lavoro di gruppo per il coinvolgimento degli alunni con BES
Attività graduate, materiali compensativi e strategie metacognitive per costruire Piani didattici personalizzati e favorire l’apprendimento anche a livelli differenti
Nelle introduzioni alle unità per l’insegnate avvertenze e suggerimenti per il lavoro con alunni con BES
Il lettore esperto
Cinque aree di competenza che individuano altrettanti percorsi per guidare gli alunni a comprendere le informazioni presenti nel testo, inferire informazioni implicite, ricostruire il significato globale del testo, riconoscere le caratteristiche testuali e riflettere sul contenuto del testo.
Ogni percorso è scandito in TAPPE, che raggruppano categorie di abilità le quali chiamano in causa attività cognitive similari.
Ogni lettura è mirata allo sviluppo e al consolidamento di singole abilità preminenti e attiva la riflessione su un aspetto peculiare di un determinato processo.
Tabelle sinottiche all’apertura di ogni tappa utili anche per identificare e tabulare le aree in cui ogni singolo alunno presenta difficoltà.