Prezzo di listino
€20,00 EUR
Prezzo di vendita
€19,00 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Materiali operativi e proposte di attività
Pratico e operativo manuale, in linea con il Decreto n° 182/2020 e le correlate Linee guida, proponeesempi concreti di attività, materiali e pratiche di inclusioneper realizzare interventi educativo-didattici inclusivi alla scuola secondaria di secondo grado.
PEI in pratica alla secondaria di secondo gradocompleta la proposta dei lavori precedenti,Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologicaeCostruire il nuovo PEI, con un lavoro specificodedicato all’impostazione degliinterventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività operativealla scuola secondaria di secondo grado.
In particolare, il volume offre:
unastruttura di riferimento per impostare interventi efficacinell’ottica dellacorresponsabilità educativa, dellaco-progettazione tra docenti curricolarie di sostegno, della stretta interconnessione tra il lavoro nelle quattro dimensioni e quello nei diversi campi di esperienza;
esempi concreti di attività, realizzate da chi ogni giorno lavora «sul campo» con alunni con bisogni educativi speciali, ma al contempo fortemente ancorate aspecifici approcci metodologici, tecniche, strategie e uso di strumenti orientati a promuovere la piena inclusione di tutti gli alunni.
Video per condividere Accanto alle attività proposte, unQR codepermette diaccedere a brevi videoa cura di vari esperti in ambito psicoeducativo e didattico. Ogni video fornisce uninput teorico in merito allo specifico approccio metodologico/ strategia di riferimento,indicazioni operative e spunti applicativi, suggerimenti e raccomandazioni per un’adeguata attuazione e uso corretto della metodologia stessa.
I contenuti
Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo
Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall’esperienza delle scuole)
Oltre60 schede operativeper lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e5 video introduttivi:
della relazione, dell’interazione e della socializzazione
della comunicazione e del linguaggio
dell’autonomia e dell’orientamento
cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento
15 attivitàper lavorare nelle diverse discipline:
Italiano
Matematica
Scienze
Storia e geografia
Inglese e spagnolo
Scienze motorie
24 videosulle metodologie più importanti ed efficaci.