Prezzo di listino
€12,90 EUR
Prezzo di vendita
€12,26 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Di:Emanuela Nava
Illustrazioni di:Emanuela Bussolati
Pagine:112
Età:Dai 10 anni
Scienziata, ambientalista e attivista, Vandana Shiva è conosciuta in tutto il mondo per il suo impegno a favore della biodiversità. In questo libro per ragazzi, Manuela Nava ne racconta la storia con grazia ed entusiasmo.
Dopo la laurea in fisica quantistica in Canada, Vandana Shiva rientra in India e decide di dedicarsi allacausa ecologista, schierandosi contro le multinazionali agroalimentari. Nel 1982 istituisce la Research foundation for science, technology and natural resource policy, istituto di ricerca che si occupa diecologia sociale, e successivamente laBanca dei semi(Navdanya), voluta per proteggere la biodiversità e i diritti degli agricoltori. Le sementi sono un bene comune, ricorda Vadana, e non un bene intellettuale come vogliono invece le multinazionali dei brevetti, che con nuovi trattati sulle proprietà cercano di impedire ai contadini il libero accesso ai loro stessi semi, che coltivano da millenni! La distruzione dell’ambiente porta inevitabilmente con sé povertà:ben conscia di questo, Vandana si batte contro l’agricoltura industriale e dei monopoli, che non mira a proteggere il suolo e a mantenerlo fertile, ma solo ad aumentare i profitti nel più breve tempo possibile, rompendo i cicli ecologici.
Vandana gira il mondo per spiegare le sue idee, tiene corsi nelle università e partecipa ai forum affiancando al rigore scientifico passione e tenacia. "Sulle orme di Gandhi" restituisce unritratto coinvolgente di questa donna forte e coraggiosae, grazie all’uso della prima persona, mette in evidenza non solo il suo pensiero, ma anche la vicenda umana e personale.