Prezzo di listino
€13,50 EUR
Prezzo di vendita
€12,82 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Di:Fausto Gilberti
Pagine:32
“Milano. Anno 1949. Lucio Fontana sta lavorando nel suo studio di corso Monforte. Non è soddisfatto di come sta venendo un quadro e quindi decide di distruggerlo. Prende una lama e... ZAC!”
Lucio Fontanacon il suo gesto, distruttivo e innovativo, riuscì a sintetizzare qualcosa di unico: riuscì a rappresentare lo spazio, lo spazio infinito con un taglio nella tela. Fu così che nacquero i suoi famosiConcetti spaziali,opere fatte di buchi e tagli, di carta, terracotta, tela o metallo che Fontana creava con concentrazione e determinazione.
Nella stessa collana, in cui l’artista Gilberti ci racconta, con intelligenza e sguardo divertito l’opera digrandi protagonisti dell’arte contemporanea, troviamo le storie di Yves Klein, Piero Manzoni, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Yayoi Kusama e Banksy.