Prezzo di listino
€12,90 EUR
Prezzo di vendita
€12,26 EUR
Prezzo unitario/ per
Vendita
Non Disponibile
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Di:Beatrice Masini
Illustrazioni di:Vittoria Facchini
Pagine:112
Età:Dai 10 anni
Una bambina chiusa in se stessa, una ragazzina ostinata, una studiosa conosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche sugli animali allevati per nutrirci. Beatrice Masini racconta la storia diTemple Grandin,professoressa di Scienze animali all’università del Colorado e tra le più note personalità affette da autismo. La storia di una donna che è riuscita a fare della sua vita quello che voleva proprio per quello che è.
All’inizio degli anni Cinquanta,autismoè una parola nuova per definire una malattia inspiegabile, ed è questa parola che i medici usano per Temple, una bambina che a 3 anni ancora non parla, con gravi problemi relazionali e isolata in un mondo tutto suo. Lamadresi rifiuta di chiuderla in un istituto e, seguendo l’istinto, implacabilmente la stimola perchénon sia prigioniera di quel suo universo impenetrabile. Ci vogliono fermezza, tenacia e pazienza perchè Temple impari a stare con gli altri, a parlare e a leggere. Grazie alla madre e a un insegnante che ne coglie le doti e la sprona, affronta la scuola e, poi, il college, fino a conseguire lalaurea in psicologia e un master in scienze animali. È proprio agli animali che si sente vicina, sentire e vedere il mondo come lo sentono e vedono loro è il punto di partenza del suo futuro, assieme alla sua eccezionale capacità dipensare per immagini: oggi Temple Grandin è, infatti, una studiosa conosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche sugli animali destinati a nutrirci e per gli impianti da lei progettati, in grado di migliorare sensibilmente le condizioni di vita all’interno degli allevamenti.
Se oggi sappiamo di più sull’autismo, su come una persona che lo porta in sé sente e vede il mondo, su come può mettersi in collegamento con gli altri è anche grazie a Temple Grandin, cheha saputo spiegarlo e raccontarlo.
In chiusura, unasezione di approfondimento sull’autismofirmata da Stefania Ucelli e Francesco Barale, psichiatri di Cascina Rossago. Esperienza pilota in Italia,Cascina Rossagoè una comunità-fattoria nella quale vivono e lavorano persone adulte con autismo.
La biografia di Temple Grandin è stata inserita neiWhite Ravens 2015, la selezione internazionale dei migliori libri per ragazzi.